Business Plan
Per chi ha già un’impresa, o per chi vuole aprire un’attività imprenditoriale, il BUSINESS PLAN è di fondamentale importanza non solo per pianificare gli investimenti ma anche per avere accesso al credito e presentare la propria idea imprenditoriale a possibili finanziatori privati, o alla banca dove vorrete aprire il conto corrente.
Se non avete garanzie personali da cedere alla banca, senza un BUSINESS PLAN difficilmente vi sarà concesso anche un semplice fido di cassa, quindi se non volete lavorare in “attivo”, cosa assai difficile al giorno d’oggi, sarà necessario presentare un BUSINESS PLAN, dettagliato ed efficace per pianificare la vostra attività imprenditoriale ed ottenere il finanziamento necessario alla realizzazione del vostro progetto. Naturalmente però, ottenere i fondi necessari, non dipenderà esclusivamente dal BUSINESS PLAIN ma anche da altri fattori (serietà e garanzie personali, mancanza di segnalazioni negative in banche dati (SIC, CRIF o CR).
Redigere un BUSINESS PLAN non è cosa semplice, occorre che lo stesso sia redatto da un professionista in grado di poter svolgere un'analisi di marketing utile ad illustrare le opportunità e le strategie da seguire.
Un professionista sarà in grado, non solo di presentare la vostra idea con un BUSINESS PLAN efficace a possibili finanziatori, ma soprattutto sarà in grado di potervi consigliare la strategia migliore per ottenere il successo della vostra azienda.
Un BUSINESS PLAN non è solo necessario per iniziare nuove attività imprenditoriali o commerciali, ma è soprattutto necessario per pianificare gli investimenti annuali in base al fatturato aziendale, investimenti e costi di produzione. Per non “sforare il budget” è quindi consigliabile, a chiunque faccia impresa, di qualsiasi tipo, appoggiarsi ad un consulente professionista, onde evitare di commettere anche piccoli errori.
Un BUSINESS PLAN non deve essere considerato un costo ma un "investimento" per la vostra futura attività!